Pigrizia: come combatterla

Aggiornato: 25 Marzo 2023

Pigrizia: come combatterla

Come combattere la pigrizia

Pigrizia: le parole per vincerla.

Ci sono persone che considerano la vita un’arena e ce ne sono altre che la considerano un parcheggio.

I primi sono i ribelli, i secondi sono i remissivi.

I ribelli

I primi, dunque, sono i ribelli e si riconoscono dalle parole che dicono perché:

  • hanno un desiderio ardente di modificare lo stato delle cose
  • non si accontentano, sono sempre alla ricerca di nuove idee stimolanti
  • adorano il progresso e vogliono esserne parte attiva

I remissivi

Gli altri, invece, sono i remissivi che:

  • preferiscono la sicurezza della routine, ai cambiamenti
  • sono intimoriti dalle nuove idee
  • accettano il progresso, ma non si curano di esserne parte attiva

Fate ciò che ritenete giusto nel profondo del vostro cuore, tanto sarete comunque criticati. Sarete maledetti se lo fate, e maledetti se non lo fate.

Eleanor Roosevelt

Siamo ciò che parliamo

Siamo ciò che parliamo, quindi i ribelli parlano una lingua diversa dai remissivi.

I primi si distinguono dagli ultimi per una diversa impostazione di pensiero che poi si rispecchia nelle parole che impiegano per descrivere sé stessi e il mondo circostante.

ribelli mostrano il grintoso, stimolante e deciso atteggiamento del Come Posso Permettermi di … ? (inserire desiderio a piacere)

Loro si interrogano e amano cercare risposte, il che presuppone la volontà di mettersi in gioco per il piacere della sfida, per il desiderio della scoperta e del progresso.

Chiedersi Come Fare per Poter Permettermi di …  apre la mente a nuove sfide, fa sognare e spinge all’azione.

Quando ci domandiamo Come Posso Permettermi di … ci poniamo un obiettivo e cominciamo a focalizzarci sul processo che vogliamo innescare per raggiungerlo.

remissivi, invece, sventolano un deludente, demotivante e rassegnato Non Me La/o Posso Permettere.

Ritenere di non potersi permettere delle cose equivale ad abbandonarsi a una pigrizia di pensiero che non porta un granché di soddisfazione nella propria quotidianità.

L’atteggiamento del Non Posso Permettermelo/a rattrista, sconforta e porta all’apatia. È la punta di un pensiero prigionero nelle tenebre del NO(N):

Non si può fare …

Non voglio che …

Non posso …

Non posso averlo …

Non credo possa farcela …

Senza avidità, niente desiderio

L’atteggiamento del Non Posso Permettermelo/a denota una carenza di … avidità. Qualsiasi cosa tu abbia sentito sulla avidità, dimentica. L’avidità quanto basta fa bene alla salute: è un tratto evolutivo ed è vitale per il benessere.

Senza avidità non c’è desiderio, senza desiderio non c’è progresso.

Il rimedio contro Non Posso Permettermelo/a porta il nome di avidità ed è questa la parola giusta per dire basta alla pigrizia di pensiero.

Con la giusta dose di avidità il rassegnato Non Posso Permettermelo/a … diventa un deciso Come Posso Permetterlo/a? a cui seguirà affermazioni e interogativi tipo:

Che cosa c’è nella vita per me?

Che cosa posso ottenere dalla vita con le mie conoscenze?

Ce la posso fare, voglio impegnarmi …

Non so come farlo, però voglio scoprirlo …

Non lo so fare, ma mi rimbocco le maniche e imparo …

Pigrizia, adieu!

Pigrizia, adieu, goodbye, addio 🙂

Il mondo si evolve grazie all’umanissimo desiderio di un’esistenza migliore che passa per l’avidità quanto basta.

Le parole giuste non vanno aspettate.

Non cadranno dal cielo, al momento e al posto giusto, ma vanno cercate e poi trasformate in azioni.

Così, le azioni, costruite parola dopo parola, ci allontanano dal Non Posso Permettermelo/a per avvicinarci, a piccoli passi, al Come Posso Permetterlo/a? e, infine, al gratificante Posso Permetterlo/a.

A presto,

Lucian

PS: Se ti interessano i temi della crescita e della trasformazione personale e professionale, la mia newsletter settimanale può esserti di ispirazione: arriva ogni martedì mattina ed è ricca di spunti, stimoli e strategie.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel form qui sotto e iscriviti adesso, avrai accesso immediato a tutte le chicche riservate ai soli iscritti.

Leggi anche questi articoli

Rimani aggiornato sulla formazione linguistica per la tua crescita personale e professionale

Access Premium Content

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque

Unisciti alla nostra newsletter settimanale gratuita

Ispirazione, stimoli e strategie: ogni martedì mattina direttamente nella tua casella e-mail.

Follow Us

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque