Una guida alla ricchezza e alla felicità

Aggiornato: 22 Luglio 2023

Una guida alla ricchezza e alla felicità

Una guida alla ricchezza e alla felicità

Una guida alla ricchezza e alla felicità, l’almanacco di Naval Ravikant è appena uscito in traduzione italiana.

Health, love and your mission, in that order. Nothing else matters.

Salute, amore e la tua missione, in questo ordine. Null’altro conta.

Naval Ravikant

Ne avevo sentito parlare e quindi ho deciso di leggerlo. Sono andato su Amazon e l’ho comprato, in lingua originale.

Sai che prediligo la lettura in lingua originale quando si tratta di inglese, francese, rumeno e, naturalmente, italiano.

Spesso, le traduzioni sono tradimenti, come ben spiega questo articolo uscito su Il Post, e non solo quando si tratta di titoli.

Ecco perché preferisco e consiglio la lettura dei libri in lingua originale.

Of course, anche per tenere allenata almeno una lingua straniera. Male non fa, anzi …

Dicevo: ho acquistato l’Almanacco di Naval Ravikant. Una guida alla ricchezza e alla felicità, in lingua inglese. Risparmiando un botto 😉

Titolo originale: The Almanack of Naval Ravikant: A Guide to Wealth and Happiness.

Quando l’ho finito, ho anche fatto una piacevole scoperta di cui ti parlerò alla fine dell’articolo.

Ho letto il libro in versione kindle è mi sono preso diversi appunti.

L’ho trovato di grande ispirazione, un insieme di pensieri davvero illuminanti su argomenti tra i più disparati, ma tutti di attualità: tempo, business, famiglia, felicità, benessere, soldi, successo e molti altri.

Naval Ravikant, chi è?

Naval Ravikant è nato nel 1974 ed è un imprenditore e investitore indiano-americano, fondatore di diverse start-up tra cui Angellist e Vast.com.

Come Angel Investor è stato uno dei primi a scommettere su società come Twitter, Uber, Yammer e tante altre.

Per le sue idee originali su argomenti quali startup, investimenti, criptovalute, benessere e ricerca della felicità è stato definito un filosofo.

Puoi trovare il suo blog qui.

È mooolto minimal e seguitissimo.

L’Almanacco: una guida alla ricchezza e alla felicità

L’Almanacco di Naval Ravikant è la raccolta dei suoi pensieri più illuminanti e delle sue riflessioni più significative degli ultimi dieci anni.

Il libro è stato curato da Eric Jorgenson, product strategist e blogger su tematiche business che puoi incontrare online qui, sul suo blog, oppure puoi seguirlo su Medium.

La prefazione è invece di Tim Ferris, di cui ti ho già parlato in passato, per esempio in Comunicazione efficace: i migliori website.

Anche se a tratti ripetitivo – ma si sa Repetitio est mater studiorum, ce lo dicono dai tempi dell’antica Roma – il libro è scorrevole e di piacevole lettura.

Un vero scrigno di saggezza di cui far tesoro, adattare e applicare alla propria quotidianità.

L’Almanacco non è un manuale pratico e nemmeno una guida di crescita personale, ma un insieme di idee e pensieri che ho personalmente trovato di autentica ispirazione.

Per questo motivo ho deciso di condividere con tutti gli iscritti alla mia newsletter una personale selezione dei pensieri più profondi e illuminanti illustrati da Naval Ravikant nell’Almanacco.

Sono pensieri in cui mi sono ritrovato e che auspico siano di autentica ispirazione anche per te.

La scelta è ricca ed è in lingua originale. Troverai in grassetto i concetti di maggiore importanza, così da poterli identificare a colpo d’occhio 😉

Come ti avevo anticipato in apertura di questo articolo, quando ho terminato di leggere il libro ho trovato una bella sorpresa.

Incuriosito dal curatore Eric Jorgenson, che non conoscevo, ho fatto qualche ricerca su web.

Così, ho scoperto anche il sito dedicato all’Almanacco (sempre in lingua inglese) dove puoi leggere il libro aggratis in formato pdf, epub e mobi.

Se, invece, scegli la versione in italiano, cartacea o per kindle, eccola qui.

L’Almanacco in lingua inglese, versione cartacea e per kindle, è invece qui.

Bene, adesso hai tutto. Non ti resta che trovarti un posto tranquillo per immergerti completamente nello … scrigno di saggezza di Naval.

Buona lettura!

Lucian

Leggi anche questi articoli

Rimani aggiornato sulla formazione linguistica per la tua crescita personale e professionale

Access Premium Content

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque

Unisciti alla nostra newsletter settimanale gratuita

Ispirazione, stimoli e strategie: ogni martedì mattina direttamente nella tua casella e-mail.

Follow Us

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque