Il Decalogo della Motivazione

Aggiornato: 20 Aprile 2023

Il Decalogo della Motivazione

Il Decalogo della Motivazione, ogni giorno

Back to reality: c’è chi torna a scuola, chi in ufficio e chi nelle aule universitarie. C’è chi torna volentieri, c’è chi torna un po’ meno 😉

Il mese di settembre coincide con il ritorno alla propria quotidianità, scandita dalle montagne russe della routine familiare, sociale e professionale.

Allo, per tornare operativi come si deve, ho pensato di condividere in questo post un vero e proprio decalogo della motivazione.

10 regole per dare alla nostra motivazione ciò che si merita: ispirazione, energia ed entusiasmo.

Detto tra noi: non farà miracoli senza la tua scelta di voler tornare in pista, nonostante la stra-voglia di stare lì dove ti trovavi l’altro giorno: in riva al mare, sulla spiaggia o al fresco, in cima alla montagna 😉

Detto questo, seguimi, troverai un principio e 10 regole per dare un vero boost alla tua motivazione.

Cercate di essere ottimisti. C’è sempre tempo per mettersi a piangere.

Marlene Dietrich

Il Capodanno settembrino

La pausa estiva rinnova l’entusiasmo e rigenera le energie.

Per questo motivo il mese appena iniziato diventa un Capodanno settembrino, quel particolare periodo dell’anno in cui, più che negli altri mesi, si tende a far progetti, a darsi nuovi e buoni propositi e a fissare obiettivi e scadenze.

Molti dei quali si squagliano nell’arco di qualche giorno, al massimo qualche settimana.

Ogni volta che vedi un’impresa di successo, sappi che un tempo qualcuno ha preso una decisione con coraggio.

Peter F. Drucker

Per tenerli in pista, i nuovi progetti, i buoni propositi e gli ambiziosi obiettivi, in questo particolare periodo dell’anno ho pensato che un infuso di IspirAzione ed energia positiva possa esserti di aiuto.

Per me lo è stato. Ha funzionato anche con mia figlia.

1 principio e 10 regole

Ecco di che cosa si tratta: un principio e dieci semplici regole per dare nuovo slancio alla tua motivazione.

Un decalogo, in altre parole, da tener a mente e applicare ogni giorno, dall’alba al tramonto.

Così potrai rendere speciale ogni Tuo Giorno.

Il principio: IO VALGO, POSSO, VOGLIO.

Le dieci regole:

Sorriso

Mi sveglio con un grande sorriso.

La mattina ha l’oro in bocca, si sa, perciò inizia la giornata con un gesto di amore verso la propria persona e verso i tuoi cari: come primissimo gesto mattutino concedi al tuo nuovo giorno, ai tuoi cari e a te stesso un grande sorriso, accompagnato da un affettuoso abbraccio alle persone che ti sanno attorno, le prime che vedi appena svegliato.

Curiosità

Accolgo il nuovo giorno con curiosità e voglia di fare.

La curiosità è il tuo sole interiore: illumina e riscalda il tuo tempo interiore e i territori della tua anima.

Saluto

Saluto me stessa/o perché mi voglio bene come ieri e più di ieri.

Tra le prime convenzioni sociali che ci vengono insegnate fin da piccoli ci sono: salutare e volere bene al prossimo.

Crescendo, prestiamo massima attenzione al saluto verso gli altri e al voler bene al prossimo.

Va bene, ma non va bene quando ci dimentichiamo di salutare e di voler bene alla persona più importante della nostra vita: se stessi. Datti una metaforica pacca affettuosa sulla spala: ti aiuterà a diventare ciò che puoi essere, te stesso, migliore.

Vedrai, a poco a poco ti suoneranno stonate frasi killer come Ma quanto sono stupido/a o Ma che cretino/a e altre variazioni sullo stesso tema.

Buongiorno

Saluto questa mattina con un sereno “Buongiorno Giorno, Buongiorno Mondo!”

Lo sai, ogni interazione sociale inizia con un grande piccolo gesto: un saluto. Perché non iniziare la nuova giornata e andare alla conquista di se stessi e del mondo a piccoli passi con grandi gesti di rispetto?

Ecco, il saluto è uno di questi grandi gesti di rispetto per la persona che sei.

Serenità

Affronto i miei impegni con serenità e determinazione.

È troppo difficileNon si può fareNon ci riescoIo non sono come te (come il Tizio, come il Caio o Sempronio … e meno male, direi).

Sono diverse le variazioni lessicali sotto forma di barriere mentali che ci fanno restare fermi. Ma cambiare direzione e adottare un comportamento verbale responsabile è fattibile. Provare per credere 😉

Difficoltà

Affronto le difficoltà, non le evito.

Strettamente legato al punto di sopra: le cose non sono difficili in sé, è la nostra percezione su di esse a renderle difficili.

Paura

Domino le mie paure.

La paura, pur essendo di massima importanza per la nostra sopravvivenza, ci fa spesso brutti scherzi nella vita di tutti i giorni.

Se non dominata, tende a prendere sopravvento e ad avere su di noi un effetto paralizzante.

Gestirla è un compito arduo, ma fattibile e auspicabile.

Essere migliore

Voglio essere migliore di ieri.

Cresciamo cambiando e cambiamo crescendo anche quando ci raccontiamo la favola dell’Io sono fatto così. Smetti di raccontartela, è il primo passo per inziare a ritrovare la tua motivazione.

Saggezza

Voglio essere più saggia/o di ieri.

La volontà di essere più saggia/o di ieri va al di là del mero accumulo di informazione e conoscenze; è un forte desiderio di autoconoscenza, di mettersi alla prova, di esplorazione delle proprie potenzialità e del mondo circostante.

Amore e rispetto

Voglio crescere amandomi e rispettandomi.

Non si finisce mai di imparare, vox populi dixit. E, implicitamente, non si finisce mai di crescere, quindi tanto vale farlo con amore e rispetto verso la persona più importante che tu possa incontrare sul cammino della tua vita: te stesso.

Scarica il Tuo Decalogo della Motivazione e leggilo insieme ai tuoi cari, giorno per giorno, per al meno 30 giorni, per farlo diventare una buona abitudine (leggi qui i tempi necessari per formare una nuova abitudine).

Anche se lo hai imparato a memoria, tienilo in bella vista per poterlo rileggere tutte le volte che ti dimentichi il principio o una delle dieci regole.

Con me ha funzionato. Con mia figlia, anche.

Un abbraccio,

Lucian Berescu

PS: Per essere certi di rivederci iscriviti adesso alla mia newsletter settimanale gratuita usando il form qui sotto. Appena fatto, riceverai tutte le chicche riservate ai soli iscritti.

Leggi anche questi articoli

Rimani aggiornato sulla formazione linguistica per la tua crescita personale e professionale

Access Premium Content

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque

Unisciti alla nostra newsletter settimanale gratuita

Ispirazione, stimoli e strategie: ogni martedì mattina direttamente nella tua casella e-mail.

Follow Us

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque