Consigli per diventare un Uomo

Aggiornato: 26 Aprile 2023

Consigli per diventare un Uomo

Saggi consigli ai figli per diventare un Uomo

In occasione del primo compleanno di Marco, il mio junior più piccolo, mi è tornata in mente una celeberrima poesia.

La ritrovai in una rivista a pochi mesi dal mio arrivo a Trento, nel 2003. Avevo da poco iniziato gli studi all’Università di Trento e la incollai al muro sopra la mia scrivania, nella residenza universitaria dove abitavo.

Le parole sono la più potente droga usata dall’uomo.

Rudyard Kipling

Rimase lì davanti ai miei occhi per tutta la durata del triennio. Un promemoria, per un figlio, su come si diventa un Uomo.

Da allora sono passati più di 15 anni, e oggi la leggo con occhi diversi, con gli occhi di un padre.

Il significato, potente, da cogliere a prescindere dall’età: rimani connesso con te stesso di fronte alle intemperie della vita.

La straordinaria forza delle parole

Ho già pubblicato altre poesie su questo blog, in diverse occasioni.

Mi piace condividere con i miei lettori l’amore per le parole e soprattutto la loro straordinaria forza di modellare e rimodellare pensieri e stati d’animo.

Tra gli articoli pubblicati puoi trovare Danza lenta di David Weatherford in Come rallentare: una poesia oppure Trovare la parola giusta di Ryszard Kapuściński nell’articolo intitolato Come trovare le parole giuste.

Quando propongo un poema, voglio che sia di IspirAzione per i miei lettori.

Mio figlio, se …

Scritto nel 1895, il poema che ti propongo in questo post è ricco di saggi consigli pratici che l’autore rivolge a suo figlio.

Sono istruzioni su come comportarsi per diventare davvero un Uomo.

La poesia ha una forte vocazione educativa ed è tuttora attuale per un figlio come per un padre, per un giovane come per un adulto.

Si intitola SE – IF, in originale – e l’autore è lo scrittore britannico Rudyard Kipling, premio Nobel per la letteratura nel 1907.

Di seguito, puoi leggerla nella traduzione di uno dei più grandi giornalisti italiani del ventesimo secolo Indro Montanelli, che la definì un testo di stoicismo moderno … stupendo e ne consigliò la lettura a tutti coloro, giovani e meno giovani, che fossero interessati agli stoici.

SE

di Rudyard Kipling

Se riuscirai a tener salda la testa

quando tutti la perdono

e te ne fanno una colpa;

Se riuscirai a credere in te

quando tutti ne dubitano

ma anche a tener conto del loro dubbio;

Se saprai aspettare e non stancarti di aspettare

e calunniato non rispondere alla calunnia

senza cercare di sembrare troppo buono

né di parlare troppo saggio;

Se riuscirai a sognare

senza fare del sogno il tuo padrone

e a pensare

senza fare del pensiero il tuo scopo;

Se riuscirai ad affrontare Trionfo e Rovina

e a trattare allo stesso modo

questi due impostori;

Se riuscirai a sopportare che le tue verità

siano distorte dai furfanti

per abbindolare gli sciocchi

e vedendo infrante le cose

cui dedicasti la vita

metterti a ricostruirle

coi tuoi logori arnesi;

Se riuscirai a fare un mucchio

di tutte le tue vincite

e a rischiarle in un solo colpo

a testa e croce

e perdere e ricominciare daccapo

senza fare parola della tua perdita;

Se riuscirai a serrare cuore, tendini e nervi

quando sono sfiniti

e a tenere duro

quando in te altro non resta

che la forza di dire “tieni duro”;

Se riuscirai a dire il vero

anche quando parli alla folla

e a camminare con i Re

rimanendo te stesso;

Se il nemico non potrà ferirti

ma nemmeno l’amico più caro;

Se per te tutti conteranno

ma nessuno troppo;

Se riuscirai a riempire il minuto che passa

dando il suo valore a ogni secondo;

Tuo sarà il mondo

e tutto ciò che contiene

e – quel che più conta –

tu sarai un uomo, figlio mio!

Probabilmente anche tu ce l’avevi in bella vista, sulla tua scrivania, alle superiori o all’università.

Forse anche tu, tampinato dalle inevitabili incombenze quotidiane della vita adulta, l’hai spedita, con biglietto di sola andata, nel dimenticatoio.

Se così è stato, quale migliore occasione per togliere la polvere del tempo e ripassare insieme, adesso, questi meravigliosi versi?

Versi di grande ispirazione scritti sotto forma di consigli concreti da seguire per diventare un un vero Uomo.

Un abbraccio,

Lucian

PS: Questo post è stato aggiornato e integrato ad aprile 2023. È apparso per la prima volta il 7 gennaio 2019 sul sito RhetoFan.com, online dal 2016 al 2023.

Leggi anche questi articoli

Rimani aggiornato sulla formazione linguistica per la tua crescita personale e professionale

Access Premium Content

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque

Unisciti alla nostra newsletter settimanale gratuita

Ispirazione, stimoli e strategie: ogni martedì mattina direttamente nella tua casella e-mail.

Follow Us

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque