Comunicazione. Digitale. Nuove Generazioni.
Questo è il titolo degli incontri autunnali che propongo al pubblico per esplorare due concetti cardine che ci riguardano da vicino, tutti noi: Comunicazione e Futuro.
Il miglior modo per predire il futuro è crearlo.
Abraham Lincoln
7 incontri per anticipare e immaginare il Futuro
Sono 7 gli appuntamenti in programma, con altrettanti ospiti: imprenditori, docenti universitari e liberi professionisti che hanno ricevuto con entusiasmo l’idea di condividere la loro ricca esperienza professionale in settori diversi.
In settori diversi, sì, ma tutti uniti da un unico fil rouge predominante nella società della conoscenza: la comunicazione.
Sarà un’occasione speciale per confrontarsi, insieme agli ospiti che hanno accettato l’invito, sul Futuro e per condividere idee ed esperienze, ispirazione, stimoli e strategie per meglio affrontare l’incognita del Domani.
Diciamolo: se Ieri avevamo poco, Oggi abbiamo tanto, tanto in termini di informazione, di stimoli, di oggetti, di tecnologia.
Siamo online dalla mattina alla sera, a volte anche di più, sotto il tiro di un’impressionante quantità di informazioni: testi, immagini, video, pubblicità.
Con il supporto della tecnologia siamo in grado di correre e far correre la società contemporanea a una velocità inimmaginabile qualche anno fa.
La tecnologia, tuttavia, nonostante i suoi indiscussi effetti positivi sulla nostra vita, spesso porta con sé un profondo senso di smarrimento.
In questo vortice di informazioni e tecnologia, i genitori di oggi crescono gli adulti di domani: le nuove generazioni.
Che avranno tra le mani un pianeta rovente. Una società dai confini sempre più mutevoli e colma di stimoli virtuali.
Che avranno un lavoro più liquido. Un’idea diversa di amore, forse. Di certo una vita mediamente più lunga della generazione dei loro genitori.
7 Aperi4Chiacchiare
Comunicazione. Digitale. Nuove Generazioni.
7 incontri, 7 Aperi4Chiacchiare per anticipare e immaginare il Futuro, con spirito pragmatico e con i piedi ben saldi nel Presente.
Gli incontri si svolgono tra settembre e dicembre 2019 e hanno lo scopo di scrutare il Futuro e far riflettere sulla comunicazione di Oggi e su come essa potrebbe evolversi Domani, sull’impatto del digitale sul nostro Presente e sul Futuro delle nuove generazioni.
Come comunicheranno? Che significato daremo alla comunicazione?
Che mestieri faranno le nuove generazioni? Come li faranno? Quanto tempo saranno online e quanto offline?
Che cosa faranno per migliorare la loro vita e la vita degli altri?
Che cosa faranno per rendere il nostro pianeta migliore di come lo hanno trovato?
Queste sono alcune delle domande a cui cercherò di trovare risposte insieme agli ospiti presenti.

Gli Aperi4Chiacchiare: un’occasione unica per scrutare il Futuro
Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti.
Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani.
E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori.
Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.
Karl Popper, filosofo
I 7 Aperi4Chiacchere raggrupati sotto il titolo Comunicazione. Digitale. Nuove Generazioni sono un’occasione speciale per scrutare il Futuro dalla finestra del Presente.
I 7 incontri sono rivolti a tutti coloro che già costruiscono il Domani con le risorse di Oggi e che vogliono creare un Domani migliore di Ieri e di Oggi:
- educatori e genitori
- imprenditori e professionisti della comunicazione del web, del digitale
- studenti e studentesse che hanno a cuore l’umano e l’umanistico e tra le mani una tastiera, codici e algoritmi
Un’occasione unica per scrutare il Futuro dalla finestra del Presente ed esplorare nuove parole e nuovi significati, nuove visioni e nuovi orizzonti.
Gli Aperi4Chiacchiare sono incontri aperti a tutti, a chi vuole un Futuro migliore e a chi vuole migliorare il Futuro.
Gli appuntamenti avranno luogo nel tardo pomeriggio, a partire dal 27 settembre 2019, e ciascuno si concluderà con un momento conviviale e di networking.
Comunicazione. Digitale. Nuove Generazioni è un’opportunità speciale per dibattere il Futuro, con spirito pragmatico e piedi ben saldi nel Presente.
Per condividere idee ed esperienze, ispirazione, stimoli e strategie e incamminarsi a testa alta sui sentieri del Futuro.
A presto,
Lucian Berescu
L’immagine di copertina: Gerd Altmann from Pixabay
L’immagine nel testo: alan9187 from Pixabay
PS: Visto che parliamo di futuro 😉
Se in futuro non vuoi perderti le chicche che riservo agli iscritti della mia newsletter settimanale gratuita, iscriviti oggi stesso usando il form qui sotto.
PPS: Questo post è stato aggiornato a maggio 2023. È stato pubblicato per la prima volta il 26 agosto 2019 sul sito RhetoFan.com, online dal 2016 al 2023.