Come andare avanti

Aggiornato: 8 Aprile 2023

Come andare avanti

Come andare avanti

Come andare avanti: un potente esercizio di riflessione, da fare senza indugiare.

L’inizio di un nuovo anno è comunemente un frullato di bilanci e buoni propositi.

Bilanci per l’anno passato e buoni (spesso troppi) propositi per quello nuovo.

Ci diciamo che l’anno passato ci ha dato, ci ha regalato, è stato e ha fatto dimenticando di sottolineare il nostro ruolo in tutto questo, delegando così meriti e responsabilità a un’entità fittizia e inafferrabile: L’ANNO (passato o nuovo).

Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Neanche a me. Se hai un sogno, lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa, dicono a te che non sai farla. Se vuoi qualcosa, vai e inseguila! Punto.

dialogo tra Will Smith, nei panni di Chris Gardner, e suo figlio Jaden Smith, alias Christopher Gardner, nell’avvincente La ricerca della felicità

In questo primo post dell’anno voglio che rifletta su ciò che TU hai fatto nell’anno passato.

Un esercizio di riflessione

Dedica del tempo oggi stesso per rivedere mentalmente ciò che tu hai fatto nell’anno da poco finito.

Certo, non ricorderai tutto, ma vedrai che alcune situazioni ti sono rimaste più impresse nella mente delle altre, per la loro forte carica emotiva.

Ritagliati poi altro tempo per rivedere ciò che TU NON hai fatto ma che volevi fare. Rivedi a che cosa hai rinunciato e perché lo hai fatto.

Questo esercizio di riflessione e introspezione può durare un’ora, tempo sufficiente per riposizionare sulla scacchiera della tua vita parole e pensieri, azioni e desideri, propositi, aspettative ed errori, il tutto circoscritto ai 365 giorni precedenti.

L’ho fatto anche io, per non più di sessanta minuti, con un foglio bianco davanti e una penna. Sono emersi diversi pensieri che ho catturato e riportato sul foglio bianco.

Pensieri di ispirazione

Mi hanno aiutato a diventare più consapevole sulle mie azioni e sui miei comportamenti, sui miei punti di forza e su quelli di debolezza, sui miei sogni e sui miei obiettivi.

Questo è il motivo per cui ho scelto di condividerli qui, forse saranno di ispirazione anche a te:

Diventa ciò che puoi essere e non ciò che le circostanze ti impongono di essere

Ricordati di volerti molto bene, ogni giorno; inizia se vuoi con il Decalogo di Ogni Giorno

Rimani connesso con te stesso, non perderti tra le incombenze della quotidianità

Poniti domande scomode, e rispondi con realismo, buon senso e onestà

Cerca un modello per la tua vita, non un martire

Alimenta la curiosità e coltiva la creatività

Impara qualcosa di nuovo ogni giorno

Trova la tua domandissima, tipo “Perché faccio quello che faccio” e rispondi onestamente

Sii conciso e concisa, cristallino e cristallina quando parli con gli altri

Sii efficace: di’ e fai le cose giuste

Sii efficiente: di’ e fai le cose nel modo giusto

Evita di lasciare la paura alla guida delle tue scelte

Insegui i tuoi sogni, non deluderti

Cerca, crea e offri soluzioni, bando a critiche e autocritiche distruttive

Coltiva la tua unicità

Tu sei il capitano della tua vita, non lasciare nulla e nessuno che si prenda te stesso o te stessa

Allontanati dalle relazioni tormentate, risuscitale se puoi, o abbandonale

Sii ciò che sai di voler e di poter essere, non qualcosa di inferiore ai tuoi sogni più audaci

Poniti obiettivi ambiziosi e raggiungili, senza SE e senza MA

Domandati: “Che significato ha ciò che faccio?” e rispondi

Abbi cura delle tue parole, ti aiuteranno a cambiare i tuoi pensieri, le tue emozioni e i tuoi comportamenti

Fare & essere

Ok, 21 è un numero speciale per me.

Questo è l’infuso di energia e consapevolezza emerso a seguito dell’esercizio che ho fatto e che suggerisco anche a te di fare.

Fare & Essere

Ogni giorno ci diamo un gran’ da fare per … FARE dimenticandoci spesso, troppo spesso, di ESSERE.

Quando ESSERE altro non è che FARE se stesso ogni giorno, passo dopo passo, a piccoli passi, con amore e costanza, con pazienza e determinazione.

Non c’è scampo nella vita: tutti cambiamo, tanto vale allora farlo con grazia, gaiezza e ottimismo.

Spero davvero che i pensieri condivisi in questo post possano accendere la miccia di un ardente desiderio di FARE TE STESSO, giorno dopo giorno, a piccoli passi e tenaci.

Un abbraccio,

Lucian

PS: Se ti interessano i temi della crescita personale e professionale, la mia newsletter settimanale può esserti di ispirazione: arriva ogni martedì mattina ed è ricca di spunti, stimoli e strategie. Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel form qui sotto e iscriviti adesso, avrai accesso immediato a tutte le chicche riservate ai soli iscritti.

Leggi anche questi articoli

Rimani aggiornato sulla formazione linguistica per la tua crescita personale e professionale

Access Premium Content

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque

Unisciti alla nostra newsletter settimanale gratuita

Ispirazione, stimoli e strategie: ogni martedì mattina direttamente nella tua casella e-mail.

Follow Us

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque