Parole. Narrazione. Manipolazione: il 3° imperdibile Aperi4Chiacchiere autunnale con Barbara Bernardi, a Trento, il 25 ottobre 2019 alle 17.30.

Parole. Narrazione. Manipolazione: il 3° imperdibile Aperi4Chiacchiere autunnale con Barbara Bernardi, a Trento, il 25 ottobre 2019 alle 17.30.
Blockchain, mining, i miei figli, con Michael Iuni: il primo dei 7 Aperi4Chiacchere riuniti sotto il titolo Comunicazione. Digitale. Nuove Generazioni.
Ragionare. Navigare. Argomentare: il 2° imperdibile Aperi4Chiacchiere autunnale con il prof Adelino Cattani, a Trento, l’11 ottobre 2019 alle 17.30.
Essere belle persone: 10 tendenze da controllare per sforzarsi di dare il meglio o almeno il meno peggio.
Consigli per diventare un Uomo, a forte vocazione educativa e tuttora attuali per un figlio come per un padre, per un giovane come per un adulto.
Dibattito, siamo d’accordo di non essere d’accordo: essere critico, ma non polemico è un obiettivo ragionevole, ma non facile da raggiungere.
Momenti significativi della vita di un progetto di cuore: più di 100 000 parole e tanti strumenti pratici pe parlare meglio parlando meno.
Pirandello, la più bella costruzione del mondo: un breve brano che parla di costruzione, da Uno, nessuno, centomila, uno dei suoi più famosi romanzi.
Dibattito e crescita personale a scuola: cosa dicono gli studenti riguardo allo strumento educativo che permette loro di dare forza ai propri pensieri.
Il dibattito fa scuola e ora ha il suo festival: “Il Festival del Dibattito”. Piacevole chiacchierata con Novella Varisco, docente di Filosofia.
Tutti noi cerchiamo la felicità, ma non conosciamo la strada per raggiungerla: la felicità secondo Seneca e un estratto d’ispirazione dalla sua opera.
L’abito non fa il monaco? Come vestiamo e ci prendiamo cura del nostro corpo si riferisce a ciò che chiamiamo aspetto esteriore.