Come ritrovare sé stessi, con la magia della bellissima storia dell’elefante incatenato, di ispirazione e ricca di utili insegnamenti.

Come ritrovare sé stessi, con la magia della bellissima storia dell’elefante incatenato, di ispirazione e ricca di utili insegnamenti.
Delusione: 3 idee da imparare a scrivere a lettere di fuoco nella nostra mente perché fungono da potente antidoto contro i veleni della vita.
Parole sull’autostima: le migliori che da decenni, secoli e, a volte, millenni custodiscono un significato in grado di cortocircuitare la nostra realtà.
70 frasi per sradicare convinzioni limitanti, dubbi ingiustificati e pensieri auto sabotanti ed iniziare ad essere più sicuri di sé stessi.
Paura di non essere all’altezza: comprenderla e sbarazzarsene
La paura del giudizio degli altri: dipendere da ciò che gli altri pensano e dicono è la via più sicura per sgretolare i tuoi obiettivi e il tuo valore.
Accrescere l’autostima con un semplice esercizio quotidiano che puoi applicare in tutti gli ambiti della tua vita, con pazienza e determinazione.
Come cambiare se stessi: una sfida cruciale per il proprio percorso di crescita personale e professionale. Riflessioni sul significato del cambiamento.
Decalogo dell’Assertività: i 10 diritti che devi conoscere e rivendicare per imparare a farsi valere, una volta per tutte.
Smettere di compiacere gli altri significa mettere fine allo stile di comunicazione passiva. Inizia, quindi, a cambiare, cambiando le tue parole.
Come farsi rispettare imparando la comunicazione assertiva che sta tra quella passiva, intimidita, e lo stile aggressivo, prevaricante.
Generazione X e Baby Boomers, maturità e vecchiaia, due stagioni della vita magistralemente descritte dal padre della retorica, Aristotele.