10 libri che lasciano il segno e aprono nuovi orizzonti

Aggiornato: 3 Maggio 2023

10 libri che lasciano il segno e aprono nuovi orizzonti
Indice
2
3

10 libri che lasciano il segno e aprono nuovi orizzonti

Sei in cerca di letture che lasciano il segno e aprono nuovi orizzonti?

Questo è l’articolo che fa per te.

La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati.

René Descartes

Ho raccolto in questo post 10 tra i libri che più ho apprezzati negli ultimi mesi.

Sono testi, saggi e romanzi che hanno avuto un forte impatto su di me.

Li condivido con l’auspicio che possano avere lo stesso effetto anche su di te.

Dieci libri must da leggere senza indugio

Dieci libri must (più un bonus) per la tua crescita personale e professionale da leggere senza indugio.

Sei pronto per scoprirli?

Allora, pronti, partenza, via: in ordine alfabetico.

A volte ritorno di John Niven.

Un libro per guardare al sacro con occhio profano.

L’ho scoperto per puro caso, attratto dal titolo e sono rimasto molto soddisfatto dalla scelta.

Il libro è una divertente storia desacralizzante. Questo è l’inizio: “Dopo una settimana di vacanza che sarebbero cinque secoli di tempo terrestre, Dio torna in ufficio, ancora col capello di paglia e la camicia a quadri.

Un libro che inizia così ha tutte le … carte in regola per essere … divorato.

Fare colpo con le parole di Sam Leith.

Se cerchi un trattato di retorica sopra le righe questo libro fa per te.

Che ci fa la retorica con le parole, Leith lo dice chiaro e tondo: Diamo informazioni perché riceviamo in cambio qualcosa, perché è utile o perché è piacevole: ci porta lontano dai problemi o dentro un letto.

Più sopra le righe di così? 😉

Fuoriclasse di Malcolm Gladwell.

Per quanto siano indispensabili, il talento e la determinazione non assicurano il successo.

Questo è un libro che ti aiuterà a farti un’idea sulla teoria delle diecimila ore e scoprire la teoria etnica dei disastri aerei.

Non solo, ma anche scoprire perché i Beatles sono diventati ciò che sono diventati e perché gli asiatici sono più bravi degli europei in matematica.

Una storia naturale del successo che riassumo così: il talento senza allenamento è come l’hardware senza software.

Il miglior discorso della tua vita di Chris Anderson.

Un discorso ben fatto è indubbiamente il miglior modo per veicolare un’idea. Il discorso, per lasciare l’uditorio a bocca aperta deve ispirare, emozionare, convincere.

Chi lo pronuncia diventa una guida perché fa conoscere nuove cose, apre nuovi orizzonti su mondi sconosciuti e fornisce nuove lenti per far vedere l’ordinario in modo stra-ordinario.

Il monaco che vendette la sua Ferrari di Robin Sharma.

C’è chi vende idee, c’è chi vende prodotti e c’è chi vende emozioni. Tutti abbiamo qualcosa da vendere e se non ne abbiamo, abbiamo un problema.

Ma non è un problema per questo saggio motivazionale che ti porta sulle vette della tua Spiritualità.

Il libro di Sharma è un emozionante viaggio con diverse soste di riflessione che ho personalmente letto tutto d’un fiato.

La felicità e altre piccole cose di assoluta importanza di Haim Shapira.

Un matematico, decisamente sopra le righe, dopo essersi accertato che serio non è l’opposto di divertente prende carta e penna e una decisione coraggiosa: cambiare il punto di vista su qualsiasi cosa.

Prima di tutto e soprattutto sulla felicità.

Il libro di Shapira fa una cosa che pochi libri sanno fare: diverte e fa riflettere.

Le parole sono finestre [oppure muri] di Marshall B. Rosenberg.

La nostra vita è l’insieme di storie che raccontiamo a noi stessi e agli altri attraverso il linguaggio.

L’autore descrive il suo metodo per una comunicazione libera da (pre)giudizi, colpe e violenza verbale.

Il testo è una finestra aperta sugli orizzonti della comunicazione interpersonale, che dovrebbe essere pervasa sempre da uno spiccato senso di responsabilità.

Una comunicazione efficace, in altre parole, necessariamente non violenta.

Palestra di botta e risposta a cura di Adelino Cattani.

10 professionisti della parola scritta e parlata e l’esperienza di 12 tornei regionali e 5 tornei nazionali di dibattito regolamentato più una cospicua bibliografia sulla comunicazione.

Il tutto, insieme, con uno scopo ben preciso: aiutare il lettore ad acquisire le fondamenta del saper ragionare e confutare, del saper ascoltare e replicare.

14 capitoli da leggere, annottare e studiare.

Alla pagina 47, troverai il mio contributo: Come la Retorica può aiutarti a parlare meglio parlando meno.

Psicocibernetica di Maxwell Maltz.

Che c’entra la chirurgia estetica con la cibernetica e la psicologia dell’Io?

Beh, è proprio la psicologia dell’Io la grande intuizione dell’autore, chirurgo plastico e fine conoscitore dei meccanismi della mente umana.

Nel suo libro, Maltz applica la cibernetica, la scienza che studia i fenomeni di autoregolazione e comunicazione negli organismi naturali (quindi, anche nell’uomo) e nei sistemi artificiali alla psicologia, la scienza che esplora la mente e l’anima umana.

Da qui il termine Psicocibernetica e un metodo per dare più vita … alla nostra vita.

Scritto nel 1960, è tutt’oggi un libro di riferimento per gli appassionati di miglioramento personale.

Selim ovvero il dono della parola di Sten Nadolny.

Tra le pagine di questo libro c’è la storia di due amici, uno tedesco e l’altro turco, uniti dall’amore per le parola nelle sue molteplici sfaccettature: veicolo di conoscenza, di scoperta, di relazione.

Le parole, manco a dirlo, sono anche uno strumento fondamentale di trasformazione e modellamento della realtà.

“Vogliono imparare a parlare senza cambiare la loro vita. E a quelli che vogliono cambiare non viene in mente di cominciare” parlando è una delle più belle frasi scritte dall’autore in questo coinvolgente romanzo di formazione.

Il bonus 😉

L’arte del parlare con arte di Lucian Berescu.

È il mio primo libro che ho scritto con l’obiettivo di ispirare il lettore a esplorare la retorica, quella genuina, da una nuova prospettiva.

Penso che le argomentazioni convincenti, le conversazioni piacevoli e le relazioni salde portino lo stampo retorico: poche parole e buone, al momento e al posto giusto.

Leggendo questo testo scoprirai strumenti affilatissimi e mezzi sagaci per meglio dibattere e raccontare, persuadere e dissuadere.

Quello che farai durante la lettura di questo testo sarà uno splendido viaggio (metaforico) sui sentieri che dal Chilometro 0 della Comunicazione ti porteranno alle cime della Crescita Personale.

Conclusione

Questi sono libri che lasciano il segno e aprono nuovi orizzonti su te stesso e sulle persone attorno a te.

Grazie alla loro lettura potrai esplorare nuovi significati di parole che già conosci e potrai vivere nuove emozioni insieme ai personaggi che abitano tra le pagine dei libri suggeriti.

Per te che hai a cuore le parole giuste al momento e al posto giusto, questi testi rappresentano rinnovata ispirazione e nuova fonte di ricchezza linguistica.

Buona lettura e a presto,

Lucian

Leggi anche questi articoli

Rimani aggiornato sulla formazione linguistica per la tua crescita personale e professionale

Access Premium Content

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque

Unisciti alla nostra newsletter settimanale gratuita

Ispirazione, stimoli e strategie: ogni martedì mattina direttamente nella tua casella e-mail.

Follow Us

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque